La stessa efficacia con una migliore plasticità
Descrizione del prodotto
Cemento riparatore bioceramico ad alta plasticità
Indicazioni
Trattamento delle perforazioni canalari o della furcazione;
Sigillatura delle resorzioni radicolari interne e comunicanti;
Otturazione retrograda in chirurgia endodontica;
Copertura della polpa nei trattamenti;
Apexificazione e apexigenesi;Sigillatura intracoronale prima dello sbiancamento interno dei denti devitalizzati;
Sigillatura apicale (tappo) per l'otturazione canalare dei denti con ampia apertura apicale.
Vantaggi
Alta plasticità: migliore maneggevolezza e inserimento;
Nessun bismuto: non macchia la struttura dentale;
Liberazione di ioni Ca: favorisce la formazione di tessuti mineralizzati;Alcalinità elevata: previene la crescita batterica;
Dosi singole: ottimizza il tempo e l'utilizzo;
Dimensione delle particelle più piccola: riparazione tissutale più rapida;Idrofila: consente l'uso in ambiente umido senza perdere le sue proprietà;
Antibatterico: impedisce la sopravvivenza dei batteri sul posto;
Assunzione in 15 minuti: tempo di assunzione finale ridotto rispetto a prodotti simili;
Formula a base di materia prima PA: priva di contaminanti e metalli pesanti.
Presentazione
Rif. ANG843 - MTA REPAIR HP 2 capsule polvere + 2 capsule liquido
Rif. ANG846 - MTA REPAIR HP 5 capsule polvere + 5 capsule liquido - 5 APPLICAZIONI
Rif. ANG8469 - MTA REPAIR HP 10 capsule polvere + 10 capsule liquido - 10 APPLICAZIONI
FAQ
1. Quali sono le principali proprietà del MTA REPAIR HP?
• Chimica:
Senza bismuto - Non macchia la struttura dentale
Rilascio di ioni Ca - Migliora la formazione di tessuti mineralizzati
Alcalinità elevata - Impedisce la crescita batterica
Dimensione della particella più piccola - Riparazione tissutale più rapida
Idrofilica - Permette un uso in un ambiente umido senza perdere le sue proprietà
Formula a base di materia prima PA - Senza contaminanti né metalli pesanti
• Fisica:
Alta plasticità - Migliore manipolazione e inserimento
Dosaggi unici - Ottimizza il tempo e l'uso
Bassa solubilità - può essere utilizzato direttamente su pulpa e tessuti periapicali
Resistenza alla compressione: 44,2 MPa - può essere utilizzato come materiale di base
Espansione per idratazione - produce una sigillatura totale delle cavità
Indurimento in 15 minuti - Tempo di indurimento finale ridotto rispetto a prodotti simili
Radio-opaco - consente un monitoraggio radiografico successivo (osservazione proattiva)
• Biologico:
Biocompatibilità - può essere utilizzato direttamente su tessuti vivi Neoformazione del cemento - unico materiale dentale con questa proprietà Remineralizzazione della dentina - formazione di una barriera biologica Sigillatura biologica delle perforazioni - completa guarigione dei tessuti periradicolari
2. Qual è la differenza tra ANGELUS MTA e MTA REPAIR HP?
La differenza risiede nella sostituzione dell'acqua distillata con un liquido che contiene acqua e un altro.
• Trattamento delle perforazioni e delle furcazioni radicolari
• Sigillante per riassorbimenti interni e connessioni interne
• Materiale di retrofilling per chirurgie parodontali
• Materiale di copertura pulpare nei trattamenti conservativi della polpa
• Induttore di apexificazione e di apexogenesi
• Materiale per barriera intracoronaria prima dello sbiancamento dentale
• Tappo apicale
4. Come applicare MTA REPAIR HP?
Può essere applicato con i propri strumenti di utilizzo (applicatore MTA Angelus).